Esito positivo del test: Maximilian Günther vince l'evento di apertura della stagione di Formula E.20.04.2020 Comunicati Stampa![]() Il prossimo fine settimana vedrà la prima gara della nuova stagione virtuale di Formula E, la "ABB Formula E Race at Home Challenge", e Günther ha conquistato la pole position nella BMW iFE.20 #28 alla prova generale prima di vincere, comandando la gara dall’inizio alla fine. Sims, che ha ricevuto il suo simulatore solo pochi giorni prima, è migliorato attraverso l'allenamento e le qualifiche mentre si avvicinava al ritmo fissato dai suoi concorrenti più esperti. Tuttavia, è stato coinvolto in un incidente durante la gara ed è stato costretto a ritirarsi presto. Siggy è arrivato secondo nel round di test per i piloti sim, mentre Jarl Teien (NOR) ha raggiunto la sesta posizione nella seconda BMW iFE.20 virtuale. Il vincitore assoluto dopo la stagione di otto gare per piloti sim si guadagnerà un posto nella BMW SIM LIVE 2020. Reazioni dopo il round di test:
Alexander Sims (BMW iFE.20 #27): "Come previsto, non ero troppo veloce nella mia prima apparizione in sim racing, ma sono migliorato tra allenamento e qualifica, il che è stato positivo. La corsa è stata totalmente caotica durante la gara e ho perso un intero giro a causa di un incidente. Questo ha significato la fine della mia gara abbastanza rapidamente. Guardando al resto della stagione, continuerò ad allenarmi e cercherò di accelerare. Congratulazioni a Maximilian per la sua vittoria. Ad essere sincero, non mi ha sorpreso dato che è sempre più veloce di me nel simulatore BMW Motorsport.” Il BMW Group Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Il BMW Group gestisce 31 stabilimenti di produzione e assemblaggio in 15 Paesi ed ha una rete di vendita globale in oltre 140 Paesi. Nel 2019, il BMW Group ha venduto oltre 2,5 milioni di automobili e oltre 175.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle imposte nell'esercizio finanziario 2019 è stato di 7,118 miliardi di Euro con ricavi per 104,210 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2019, il BMW Group contava un organico di 133.778 dipendenti. Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione di lungo periodo e su un’azione responsabile. Per questo l’azienda ha stabilito come parte integrante della propria strategia la sostenibilità ecologica e sociale in tutta la catena di valore, la responsabilità globale del prodotto e un chiaro impegno a preservare le risorse. BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta oggi 4 società che danno lavoro a oltre 1.100 collaboratori. La filiale italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la vendita di auto e moto del BMW Group. |
||